Opzioni di iscrizione
ECM Residenziale (in presenza)
6.4 crediti ECM
Obiettivi del corso
- Fornire ai partecipanti le competenze pratiche necessarie per applicare e gestire trattamenti in ortocheratologia notturna con lenti a contatto a geometria inversa.
- Consolidare l’integrazione tra teoria e pratica attraverso esercitazioni pratico-applicative con lenti di prova, biomicroscopio e topografo corneale.
- Favorire l’autonomia decisionale nella valutazione dei candidati, nell’adattamento delle lenti e nella gestione del follow-up.
Descrizione del corso
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare correttamente i criteri di selezione e le controindicazioni nei candidati al trattamento in ortocheratologia.
- Analizzare e interpretare mappe topografiche ai fini del fitting.
- Applicare e valutare lenti per ortocheratologia mediante osservazione in fluoresceina e riconoscere i principali pattern topografici post-trattamento.
- Eseguire modifiche ai parametri fondamentali della lente (BC, TD, edge lift, sagitta, toricità) in base alla risposta corneale.
- Pianificare e condurre il follow-up post-applicativo, riconoscendo e gestendo le complicanze più frequenti.
- Comunicare in maniera chiara e appropriata con i pazienti riguardo benefici, limiti e modalità di utilizzo delle lenti per ortocheratologia.
Quando e dove
Il corso si svolge in Residenziale (in presenza) presso COMIB – Università degli Studi di Milano Bicocca, in data 3 novembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00 (4 ore).
Costi e iscrizione
Sono aperte le iscrizioni
Quota ECM e uditori: € 100.00
Il corso è destinato ai professionisti Associati ALOeO.
- Paga con bonifico (trovi le coordinate nei metodi di pagamento) ed invia la contabile a segreteria@aloeo.it. La segreteria ti iscriverà manualmente alla ricezione del pagamento.
Informazioni evento ECM
ID Evento: 465323
Edizione: 1
Tipo evento: ECM RES (in presenza)
Durata del corso in ore: 4
Crediti ECM: 6.4
Numero massimo partecipanti: 20
Data inizio ECM: 03 novembre 2025
Data fine ECM: 03 novembre 2025
Obiettivo formativo ECM
18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Accreditamento ECM
Fisica - fisica sanitaria
Responsabile scientifico
Dott.ssa Daniela Bonafede (Laurea in Ottica e Optometria)
Docente
Dott. Nicola Biancofiore (Laurea in Ottica e Optometria)
Certificazioni
ALOeO ha un Sistema di Gestione per la Qualità per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione Certificato da Kiwa Cermet Italia S.p.A. secondo la norma ISO 9001:2015
Attestati
l'attestato sarà disponibile per il downoload dal completamento dell'iter per il rilascio (superamento prova finale).
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L'attestato è identificato anche tramite un “Open Bedge” digitale per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo e utilizzabile per condivisione e inserimento su curriculum vitae tramite Europass.
Piattaforme e-Learning
Il corso è fruibile fino alla chiusura indicata nella locandina, 24h su 24, 7gg. su 7.
La nostra Piattaforma e-Learning risponde a tutti i requisiti indicati da AGENAS per la certificazione e rilascio crediti nel programma di Educazione Continua in Medicina (LMS - Learning Management System). Ogni corso è approvato dalla Commissione Scientifica ALOeO che nomina il Responsabile Scientifico.
I contenuti didattici dei nostri corsi possono incudere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.
Tutte le info
Scarica il programma del corso.